Chi siamo

La mia avventura con gli Scottish Terrier

Da un incontro casuale a una passione che è diventata vita

Il mio percorso da allevatrice si è trasformato ben presto in una vera vocazione.
Nel 2013 ho adottato il mio primo Scottish Terrier, senza immaginare che quel piccolo cane fiero e testardo avrebbe segnato l’inizio di un nuovo cammino.

Con il tempo, il legame con questa razza è diventato sempre più forte. Gli Scottish Terrier mi hanno affascinata per la loro indipendenza, la loro lealtà, ma anche per l’intelligenza vivace e l’atteggiamento sempre fiero. Sono cani dall’animo nobile, che sanno essere affettuosi senza mai essere invadenti, e che riescono ad adattarsi perfettamente sia alla vita in casa che all’aria aperta.

Hayadée della Gens Caninia

All’inizio non pensavo all’allevamento. Ho voluto prima osservare, conoscere a fondo la razza, studiare ogni aspetto del comportamento e della salute, capire cosa significhi davvero selezionare. È stata una scelta ponderata, motivata dall’amore e dal desiderio di fare le cose con serietà.

Amo ogni dettaglio dello Scottish Terrier: il suo sguardo attento, la camminata decisa, il portamento elegante. È un cane compatto, robusto, generalmente sano, e dal carattere stabile. Ma ciò che più mi ha colpito è il loro equilibrio: tra riservatezza e giocosità, tra fierezza e dolcezza.

Questa passione è diventata il cuore del mio lavoro. Ogni giorno mi dedico a questi straordinari compagni con impegno e dedizione, e dopo tanti anni, quel legame speciale è ancora forte come all’inizio.

Un percorso in continua evoluzione

Nel mio modo di intendere l’allevamento, non esiste un traguardo definitivo. Fissare un obiettivo statico è impossibile, perché ogni cucciolata, ogni accoppiamento, ogni esperienza è un’opportunità per osservare, migliorare e crescere.
Per me l’allevamento è una realtà viva, dinamica e in costante evoluzione.

Ogni nuova nascita rappresenta un momento fondamentale di riflessione: è l’occasione per valutare i risultati ottenuti e capire se il lavoro svolto ha portato a un reale miglioramento della razza.
Non si tratta solo di aspetti estetici, ma soprattutto di salute, struttura fisica armoniosa, carattere equilibrato e buona socializzazione.

L’obiettivo che guida ogni mia scelta è quello di allevare Scottish Terrier sani, forti e ben bilanciati, privi di eccessiva timidezza o di comportamenti aggressivi ingiustificati. Il carattere è per me tanto importante quanto la morfologia: desidero cani che siano compagni ideali per le famiglie, sereni, stabili e sicuri.

Benessere, socializzazione e selezione attenta

Nel mio allevamento, il benessere dei cani è al centro di tutto.
Dedico particolare attenzione a ogni fase della crescita, a partire dall’alimentazione, che è sempre bilanciata e di qualità, fino all’educazione e alla corretta socializzazione dei cuccioli.

I cuccioli crescono in casa, in un ambiente familiare, ma hanno anche a disposizione ampi spazi esterni dove possono esprimere liberamente la loro naturale curiosità. Durante la giornata vengono alternati momenti di gioco, apprendimento, riposo e relax, così da favorire uno sviluppo completo e armonioso.

Anche la selezione dei riproduttori è effettuata con estrema cura. Ogni accoppiamento è pensato per valorizzare le qualità della razza, evitando consanguineità e selezionando solo soggetti con test genetici eseguiti, per prevenire la trasmissione di eventuali malattie ereditarie.

Tutto ciò che faccio è guidato dalla passione, dalla responsabilità e dal desiderio di offrire Scottish Terrier sani, equilibrati e felici, pronti a diventare parte integrante di una famiglia che li ami davvero.

Gloria Victoria della Gens Caninia

Vuoi conoscere meglio i nostri Scottish Terrier?

Se vuoi conoscere meglio i miei Scottish Terrier, sapere se ci sono cuccioli disponibili o semplicemente fare due chiacchiere sulla razza, scrivimi o chiamami: sarò felice di rispondere alle tue domande.

Metto sempre passione e trasparenza in quello che faccio, e mi fa piacere condividere il mio mondo con chi ama davvero questi cani straordinari.